Modifica dei profili
1 Nella schermata Profili scegliere la scheda Modifica, quindi selezionare un
profilo dall'elenco. Fare clic su
Modifica.
2 Apportare le modifiche necessarie, quindi scegliere OK. Le impostazioni
modificabili per profili sono illustrate alle pagine 28 – 32.
Il profilo Connessione facile e i profili salvati su una carta SIM non potranno
essere modificati.
Nota: si consiglia di non modificare un profilo al momento in uso.
Proprietà LAN : scheda Generale
Usa connessione WLAN con questo profilo
Selezionare questa casella di controllo se si desidera utilizzare il profilo per
accedere a una rete WLAN.
Modalità operativa
Selezionare una delle due modalità operative disponibili. Nella modalità
Infrastruttura i computer possono comunicare tra loro e con stazioni LAN cablate
attraverso un punto di accesso WLAN. Nella modalità Ad hoc i computer possono
inviare e ricevere i dati direttamente da altri computer. Non occorre che sia
Funzioni della Nokia D211
29
© Nokia Corporation 2004. Tutti i diritti sono riservati.
disponibile un punto di accesso. Per ulteriori informazioni, vedere “WLAN
(Wireless Local Area Network)" a pagina 11.
Nome rete
È il nome della WLAN definito dall'amministratore del sistema. Nella modalità
operativa Ad hoc il nome della WLAN viene assegnato dagli utenti. È possibile
aggiungere un nuovo nome di rete all'elenco oppure modificarne o eliminarne uno
esistente. Il nome della rete può essere costituito da un massimo di 32 caratteri e,
in base all'impostazione predefinita, rileva la distinzione tra maiuscole e
minuscole.
Configura impostazioni manualmente
Alcune impostazioni WLAN avanzate, tra cui il limite di frammentazione,
l'intervallo di ascolto, il limite RTS e i criteri di protezione, vengono configurate
automaticamente. Selezionare questa casella di controllo e fare clic su
Avanzate
se si desidera specificare un nuovo valore manualmente.
Attenzione: non modificare le impostazioni manualmente se non si è certi di
come le singole impostazioni possano influire sulle prestazioni del sistema.
Le prestazioni del sistema potrebbero peggiorare considerevolmente se non
si utilizzano le impostazioni automatiche.
In base all'impostazione predefinita, viene assegnato in modo automatico un
canale di radiofrequenza disponibile senza che sia necessario specificarne uno. È
tuttavia possibile selezionare manualmente il canale desiderato. A tale scopo,
selezionare
Canale dall'elenco delle proprietà, deselezionare la casella di
controllo
Automatico e selezionare un canale dall'elenco. Accertarsi che la
Nokia D211 e il punto di accesso WLAN utilizzino lo stesso canale.
Avviso: l'uso della Nokia D211 in alcuni paesi o regioni potrebbe essere
illegale. Consultare le autorità locali per informazioni sulle normative che
regolano l'utilizzo della Nokia D211.
Avviso: questo prodotto funziona a 2,4 - 2,4835 GHz. In Francia l'uso di
questa apparecchiatura è consentito solo a una banda di frequenza di
2,445 - 2,4835 GHz (canali 10, 11, 12 e 13).
Usa protezione WEP
Selezionare questa casella di controllo e fare clic su
Chiavi WEP se si desidera
utilizzare delle chiavi WEP (Wired Equivalent Privacy) per proteggere le
informazioni trasmesse sulla WLAN.
Per ulteriori informazioni, vedere “Protezione WEP" a pagina 43.
Proprietà WLAN: scheda TCP/IP
Le impostazioni IP automatizzate (DHCP) sono attivate in base all'impostazione
predefinita. Quando si utilizza il protocollo DHCP (Dynamic Host Configuration
Protocol), non è necessario modificare le impostazioni IP se si cambia postazione.
Se la LAN non dispone di un server DHCP, che assegnerebbe automaticamente un
indirizzo IP per la scheda radio, sarà necessario specificare manualmente
l'indirizzo. Le impostazioni TCP/IP avanzate possono essere anche specificate e
Funzioni della Nokia D211
30
© Nokia Corporation 2004. Tutti i diritti sono riservati.
configurate manualmente. Verificare con l'amministratore del sistema i valori
corretti.
Proprietà WLAN: scheda Servizi SIM
Usa servizi SIM con questo profilo
Per servizi SIM si intende un servizio che consente di accedere a Internet mediante
la rete pubblica del provider di servizi o dell'operatore di rete. È ad esempio
possibile che il provider di servizi offra la possibilità di controllare i dati dalla rete
Intranet aziendale, di inviare e ricevere e-mail e di salvare documenti. I servizi SIM
sono in genere disponibili presso luoghi pubblici, quali alberghi, aeroporti, stazioni
ferroviarie, centri commerciali ed edifici con uffici.
Una carta SIM viene utilizzata come strumento per l'identificazione dell'utente e
l'addebito dei costi. La carta SIM viene fornita dal provider di servizi o
dall'operatore di rete.
Nota: prima di poter usufruire dei servizi SIM occorre effettuare una
sottoscrizione presso il provider di servizi o l'operatore di rete e richiedere le
istruzioni per l'uso.
Dominio del provider
Digitare il nome del dominio, ad esempio nel formato azienda.com. Non è possibile
connettersi ai servizi SIM senza specificare il nome di dominio. Il nome viene
fornito dal provider di servizi o dall'operatore di rete.
Avvisa quando viene individuato un servizio SIM
Quando si è connessi a una rete WLAN e viene rilevato un servizio SIM, viene
chiesto se si desidera connettersi. Una volta fornita conferma, viene eseguita
l'autenticazione da parte del servizio.
Consenti il controllo di connessione avanzato
La stazione senza filo, su base periodica, invia a un controller di accesso segnali
indicanti lo stato attivo, allo scopo di controllare la validità della connessione.
Se la stazione senza filo non riceve risposta, la connessione verrà terminata
automaticamente. Se si seleziona questa casella di controllo, la stazione senza filo
e il controller di accesso potranno scambiarsi ulteriori segnali, permettendo in tal
modo un'individuazione più rapida della connessione persa.
Proprietà GSM
Nota: per poter utilizzare i servizi dati GSM ad alta velocità, è necessario che
la rete supporti la tecnologia HSCSD e che si sia sottoscritto un abbonamento
a questo servizio. I servizi dati GSM ad alta velocità possono costare più dei
servizi dati GSM normali. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio
provider di servizi.
Ricordarsi di selezionare la Nokia D211 come modem in ogni applicazione per
comunicazioni dati e fax. Le impostazioni del modem devono essere modificate
separatamente in ciascuna applicazione.
Funzioni della Nokia D211
31
© Nokia Corporation 2004. Tutti i diritti sono riservati.
Usa connessione GSM con questo profilo
Selezionare questa casella di controllo se si desidera utilizzare il profilo per
effettuare chiamate dati. Con una chiamata dati attiva, è possibile accedere a
Internet e, ad esempio, inviare e ricevere e-mail.
Metodo di connessione GSM
Selezionare il tipo di chiamata dati appropriato. Selezionare
Analogico se si
utilizza una connessione via modem. Se invece si utilizza una connessione ISDN,
selezionare
ISDN V.110 o ISDN V.120, a seconda dello standard ISDN supportato
dal provider di servizi. Per ulteriori informazioni sulle connessioni ISDN
supportate, rivolgersi al provider di servizi.
Velocità di connessione GSM
Selezionare la velocità di trasmissione dati. Il numero di intervalli di tempo è
indicato tra parentesi dopo la velocità di trasmissione.
La tecnologia HSCSD consente di utilizzare più intervalli di tempo durante una
connessione dati. Il trasferimento dati è simmetrico quando le velocità di
trasmissione per l'invio e la ricezione si equivalgono, ad esempio 2 intervalli di
9,6 KBPS
(1+1
INTERVALLI)
Velocità di trasmissione dati GSM standard. Selezionare questa
opzione se la rete in uso non supporta la tecnologia HSCSD o si
hanno problemi ad effettuare chiamate dati.
14,4 KBPS
(1+1
INTERVALLI)
Può essere utilizzata solo se supportata dalla rete. Non
utilizzare questa opzione se non si è certi che sia supportata
dalla rete.
19,2 KBPS
(2+2
INTERVALLI)
Consente di raddoppiare la velocità di trasmissione dati GSM
standard (che è pari a 9,6 Kbps).
È possibile selezionare questa opzione se la rete supporta la
tecnologia HSCSD e si è sottoscritto un abbonamento al
servizio dati GSM ad alta velocità.
28,8 KBPS
(2+2
INTERVALLI)
Consente di triplicare la velocità di trasmissione di 9,6 Kbps o di
raddoppiare quella di 14,4 Kbps. Questa opzione è indicata per
utilizzare la funzione di e-mail.
È possibile selezionare questa opzione se la rete supporta la
tecnologia HSCSD e si è sottoscritto un abbonamento al
servizio dati GSM ad alta velocità.
43,2 KBPS
(3+1
INTERVALLI)
Consente di triplicare la velocità di trasmissione di 14,4 Kbps.
Questa opzione è indicata per il download delle pagine Web, in
quanto consente alla scheda radio di ricevere i dati più
velocemente di quanto non li invii.
È possibile selezionare questa opzione se la rete supporta la
tecnologia HSCSD e si è sottoscritto un abbonamento al
servizio dati GSM ad alta velocità.
Funzioni della Nokia D211
32
© Nokia Corporation 2004. Tutti i diritti sono riservati.
tempo + 2 intervalli di tempo. Il trasferimento dati simmetrico è indicato per
utilizzare la funzione di e-mail. Il trasferimento dati è asimmetrico quando la
velocità di trasmissione per la ricezione è superiore a quella per l'invio, ad esempio
3 intervalli di tempo + 1 intervallo di tempo. Questa opzione è ideale per il
download di pagine Web o file. A causa della natura della rete, le velocità di
trasmissione dati possono variare nel corso di una connessione dati.
È possibile vedere le velocità di trasmissione dati per la ricezione e l'invio nell'area
Informazioni operative della schermata Profili.
Connessione di accesso remoto
Selezionare una connessione di accesso remoto dall'elenco o crearne una nuova
utilizzando l'apposita procedura guidata di Windows. L'accesso remoto consente
di connettersi a reti remote utilizzando la scheda radio come modem o adattatore
ISDN.
Proprietà GPRS:
Usa connessione GPRS con questo profilo
Selezionare questa casella di controllo se si desidera utilizzare il profilo per inviare
e ricevere pacchetti dati.
Usa punto di accesso fornito dalla rete
Selezionare questa opzione se si desidera il punto di accesso GPRS venga
selezionato automaticamente dalla rete. Solo le reti che supportano questa
funzione sono in grado di stabilire una connessione automatica con un punto di
accesso GPRS disponibile
.
Specifica nome punto di accesso manualmente
Se il provider di servizi o l'operatore di rete ha fornito il nome del punto di accesso
GPRS, selezionare questa casella di controllo e digitare il nome. È necessario il
nome di un punto di accesso per stabilire una connessione con una rete GPRS.